iROG TASTING MENU’ è la rubrica dedicata alla valutazione di ristoranti, trattorie e Street-Food che si contraddistinguono per menù e vini legati al territorio, valutando anche il servizio dedicato al Cliente, l’ambiente, l’accoglienza e l’impatto emotivo, cordialità ed altri elementi spesso trascurati.
La selezione dei locali è ad insindacabile cura della redazione iROGRESS.
iROG TASTING MENU’ prevede, durante l’orario del pranzo (dalle 12:30 alle 14:30 o della cena (dalle ore 19:30 alle 21:30) in presenza della clientela e del personale impegnato per il servizio e la cucina, la valutazione di cibo e vino messo a disposizione del locale selezionato, ovvero è richiesto a carico del ristoratore il seguente menù per 1 o 2 persone (il palato di un uomo e una donna, selezionati dalla redazione):
- 01 o max 02 calici di vino italiano (possibilmente prodotto nel territorio o nella regione di appartenenza) scelto dal ristoratore e quale abbinamento al pasto;
- Assaggio di Antipasto/i e contorno a Vostra scelti dal ristoratore e quale abbinamento al pasto;
- 01 assaggio di primo piatto scelto dal ristoratore e quale abbinamento al pasto;
- 01 assaggio di secondo piatto scelto dal ristoratore e quale abbinamento al pasto;
- quanto altro eventualmente ritenuto opportuno dal ristoratore, per meglio valutare il locale e la cucina.
iROG TASTING MENU’ , durante la degustazione, prevede la compilazione di una scheda tecnica relativa alle pietanze ed ai vini: la scheda sarà oggetto di valutazione ulteriore per la pubblicazione.
iROGPRESS invia sempre ai ristoratori interessati il link della pubblicazione ed un Attestato di avvenuto Tasting-Panel.
RISTORATORI – Costi
La redazione e pubblicazione degli articoli è a carico di iROGPRESS, quindi gratuita per il ristoratore. Il ristoratore avrà a suo carico economico la fornitura del menù e delle bevande e vini, completi del servizio a tavola.
RISTORATORI – Come Candidarsi per iROG Tasting Menù
A mezzo mail, scrivendo a redazione@irog.it, con oggetto “Candidatura iROG TASTING MENU”.