Mercoledì 2 aprile, i Vigili del fuoco sommozzatori speleosubacquei del distretto Nord hanno svolto un addestramento presso le Grotte di Oliero di Valbrenta per testare strumentazioni di trasmissione video subacquee e ripristinare delle linee di sicurezza.
All’esercitazione ha preso parte anche il prefetto di Vicenza, Giuseppe Romano, accompagnato dal comandante dei Vigili del fuoco, Andrea Gattuso e dal vicario Leonardo Rubello.
Le sorgenti dell’Oliero, situate a Valstagna nella valle del Brenta, sono le più grandi sorgenti valchiusane d’Europa e rappresentano uno dei principali centri di addestramento per gli speleosub provenienti da tutta Italia e dall’Europa. La loro importanza ha offerto al prefetto l’opportunità di approfondire la conoscenza del settore speleosubacqueo dei Vigili del fuoco. Questa specialità dei sommozzatori, considerata un’eccellenza del comando vicentino, essendo centro di formazione nazionale.
Il prefetto Giuseppe Romano ha sottolineato l’elevata professionalità dei Vigili del fuoco, evidenziando come la specializzazione speleosubacquea sia tra le più estreme e venga affinata proprio in ambienti naturali come le Grotte di Oliero.