Come programmato, si è tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), un incontro del tavolo nazionale relativo a Coin S.p.A. Al tavolo, coordinato dalla Struttura per la crisi d’impresa del MIMIT, erano presenti l’azienda, la Regione del Veneto, con l’assessore al Lavoro Valeria Mantovan assistita dall’Unità di Crisi Aziendali e dalla Direzione Lavoro regionale, e le associazioni sindacali di categoria.
“Valutiamo positivamente gli avanzamenti presentati dall’azienda nel corso dell’incontro odierno” afferma l’Assessore regionale al Lavoro Valeria Mantovan. L’impresa aveva già definito un piano di rilancio nell’ambito del procedimento di composizione negoziata. Da febbraio COIN sta operando nella definizione degli ultimi accordi con i creditori, ma nell’ambito di un Procedimento Unitario finalizzato ad un Piano di ristrutturazione del debito. Il documento finale sarà presentato al Tribunale di Venezia entro la fine di aprile per la successiva omologazione”.
“Alcune attività previste dal piano originario di cui avevamo apprezzato la qualità e la visione strategica – continua Mantovan – sono già avviate. Altre andranno a concretizzarsi compatibilmente con le evoluzioni del mercato e del contesto operativo. È il caso dello store veneto di Vicenza, per il quale l’azienda, anche in seguito al tavolo svolto in Regione, sta considerando il rinvio della chiusura al 2026 e sono in corso interlocuzioni per valutare soluzioni alternative”.
“Il prossimo incontro del tavolo nazionale in cui sarà presentata la versione definitiva del Piano – conclude l’assessore – è previsto per il prossimo 22 aprile”.