Il Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia amplia il proprio impegno nella formazione con l’inaugurazione di un nuovo polo didattico dedicato alla preparazione specialistica del personale. Oltre alle operazioni di soccorso tecnico urgente, il comando spezzino organizza corsi a livello provinciale, regionale e nazionale, con un’attenzione particolare ai percorsi avanzati, come quelli per il simulatore antincendio navale.
Nel solo ultimo anno, il Comando di La Spezia ha gestito 52 edizioni formative, coinvolgendo circa 400 Vigili del Fuoco di diverse qualifiche e ruoli, dai funzionari ai vigili operativi. La partecipazione di personale da tutta Italia ha evidenziato la necessità di una struttura logistica adeguata per l’alloggio dei discenti, fino ad oggi ospitati in strutture esterne. Per rispondere a questa esigenza, è stata progettata e realizzata una nuova palazzina logistica, dotata di aule didattiche e alloggi.
Le fasi di progettazione e autorizzazione hanno avuto inizio nel 2022, con l’obiettivo di recuperare un immobile preesistente in stato di abbandono. Dopo un attento processo di riqualificazione, i lavori sono iniziati a maggio 2023 e si sono conclusi alla fine del 2024, accompagnati dall’installazione di arredi e attrezzature didattiche.
La nuova struttura, operativa da oggi, è stata presentata ufficialmente alla presenza di autorevoli rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, tra cui il Capo del Corpo Mannino, il direttore centrale per la formazione De Bartolomeo, il direttore regionale della Liguria Lotito e il comandante di La Spezia Conti.
Situata in via Antoniana, la palazzina è direttamente collegata al Comando tramite una viabilità interna. L’edificio si sviluppa su due livelli adibiti agli alloggi, con 14 camere dotate di servizi, per una capacità totale di 30 posti letto. Al piano terra, si trovano un’aula multimediale e un’aula per lezioni frontali, che possono essere unite per ospitare fino a 70 persone. L’area esterna è stata attrezzata per l’addestramento operativo, con ulteriori implementazioni previste nei prossimi mesi.
Con il Decreto del Ministro dell’Interno del 6 giugno 2024, sono stati istituiti ufficialmente 18 Centri di Formazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, tra cui il nuovo polo della Spezia, che entra così a far parte della rete nazionale di eccellenza formativa.
Grazie a questa nuova infrastruttura, il Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia rafforza il proprio ruolo strategico nella formazione e nella preparazione delle forze operative, garantendo un servizio sempre più efficiente e qualificato a livello nazionale.