“Fratelli d’Italia è il primo partito del centrodestra nei comuni capoluogo per numero di consiglieri, a riprova di come questo partito non solo possa contare su una classe dirigente importante numericamente e qualitativamente, ma anche come sia in grado di comprendere e risolvere i problemi dei cittadini”: il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, è intervenuto così ieri mattina a Padova in occasione del congresso cittadino del partito.
“Nonostante le fake news, il centro destra è compatto e al lavoro per il bene dei cittadini; d’altra parte, abbiamo già smentito con i fatti chi assicurava che con Giorgia Meloni al governo quello dell’autonomia sarebbe stato un percorso impossibile”, ha poi rimarcato De Carlo.
Il senatore ha poi guardato allo stato di salute del suo partito, con uno sguardo al futuro: “C’è un’onda tricolore che cresce tra la gente e nei consigli comunali. Continuiamo a crescere, voglio una classe dirigente che ha fame: non di poltrone, ma di affrontare senza paura i problemi e di arrivare alla soluzione”.
Inevitabile uno sguardo alle prossime elezioni regionali: “Essere al servizio dei cittadini: questo è quello che faremo, qualunque sarà l’assetto che vedrà impegnato il centrodestra. Dobbiamo aggredire le questioni care ai veneti per dare loro risposte; possono contare sul centro destra, lo sanno viste le percentuali con cui ci hanno affidato comuni, regione e governo, e possono contare su Fratelli d’Italia, come dimostrano il 37% di consensi ottenuti alle elezioni europee e il 32% alle politiche. Il Veneto ai veneti? Sono d’accordo: nella nostra regione, Fratelli d’Italia ha tantissimi esponenti di alto livello, e posso garantire fin d’ora che, qualora il candidato del centrodestra toccasse a noi, sarà certamente un veneto”.