L’agricoltura italiana raggiunge un traguardo storico nel 2024, conquistando il primo posto tra i 27 Paesi dell’Unione Europea per valore aggiunto agricolo. A diffondere la notizia è stata l’Istat, confermando un primato che sottolinea la centralità del settore agroalimentare per l’economia del Paese.
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto con soddisfazione i dati, attribuendo il successo al lavoro, alla dedizione e alla determinazione delle imprese e dei lavoratori del comparto. “È un primato che ci rende particolarmente orgogliosi”, ha dichiarato, evidenziando il contributo fondamentale del Governo nel rilancio del settore.
Dall’inizio del mandato, l’esecutivo ha puntato con decisione sull’agricoltura, stanziando risorse senza precedenti e promuovendo politiche di sistema per valorizzare le eccellenze italiane. “Abbiamo rimesso al centro l’agricoltura e continueremo a lavorare in questa direzione”, ha ribadito Meloni.
Questo riconoscimento rappresenta non solo un successo economico, ma anche un motivo di orgoglio per un settore che da sempre è simbolo del Made in Italy nel mondo.
La strada intrapresa sembra confermare che l’Italia sta investendo nel futuro della sua tradizione agricola con visione e concretezza.